Ritratto
L’Asset Management Association Switzerland è l’organizzazione di categoria rappresentativa dell’industria svizzera della gestione patrimoniale. Il suo obiettivo è di consolidare la Svizzera come centro leader nella gestione patrimoniale con i più elevati standard di qualità, performance e sostenibilità. In questo contesto aiuta i suoi membri a sviluppare ulteriormente l’industria svizzera della gestione patrimoniale e a creare a lungo termine valore per gli investitori. L’Asset Management Association è membro attivo della European Fund and Asset Management Association (EFAMA) e della International Investment Funds Association (IIFA) che opera a livello mondiale. Fondata a Basilea nel 1992, l’Asset Management Association conta attualmente quasi 200 membri.
Vision
Il nostro obiettivo è di consolidare la Svizzera come centro leader nella gestione patrimoniale con i più elevati standard di qualità, performance e sostenibilità.
Mission
Sosteniamo i nostri membri nei loro sforzi volti a sviluppare ulteriormente la forte industria svizzera della gestione patrimoniale e a creare a lungo termine valore per gli investitori.
Priorità strategiche
- Consolidare la gestione patrimoniale svizzera: promuovere e sostenere l’industria svizzera della gestione patrimoniale e le singole ditte associate.
- Innovazione: promuovere l’innovazione, le nuove tecnologie e una regolamentazione nazionale favorevole all’innovazione.
- Risparmio e previdenza: rafforzare le condizioni quadro che consentono una gestione professionale ed economica dei capitali di previdenza e risparmio.
- Gestione patrimoniale sostenibile: consolidare e commercializzare attivamente la Svizzera come centro per la gestione patrimoniale sostenibile.
Rechtliche Form / Interne Organisation
Die Asset Management Association Switzerland ist ein Verein im Sinne von Art. 60ff. des Schweizerischen Zivilgesetzbuches (ZGB). Rechte und Pflichten der Mitglieder und der Verbandsorgane sowie der Verbandszweck sind in den Statuten geregelt.
Die interne Organisation ist im Organisationsreglement umschrieben. Dieses regelt insbesondere die Kompetenzen der Verbandsgremien und bildet die Grundlage für eine reibungslose Arbeitsweise.